Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Teen television. Televisione crossmediale e adolescenti in Italia

Teen television. Televisione crossmediale e adolescenti in Italia
Titolo Teen television. Televisione crossmediale e adolescenti in Italia
Autore
Collana Media cultura, 8
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 224
Pubblicazione 11/2013
ISBN 9788820456948
 
29,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Questo volume ha un'ambizione: comprendere in profondità i modi in cui una nuova generazione di spettatori - quella dei cosiddetti "nativi digitali" - fa proprie le risorse che l'attuale convergenza televisiva le mette a disposizione. Uno scenario che li vede continuamente passare dallo schermo della TV a quello del computer, con il tablet e lo smartphone sempre a portata di mano: dare un'occhiata distratta ai programmi Mediaset del pomeriggio, attendere la cena insieme a mamma e papà guardando i quiz Rai, quindi trascorrere la serata surfando su YouTube e la nottata ricercando lo streaming dell'ultima puntata della propria serie preferita. Perché gli adolescenti di oggi possono dirsi "crossmediali" non nella misura in cui rifuggono atteggiamenti spettatoriali tipici di ere televisive pre-convergenti, quanto per la loro formidabile capacità di manipolare e ibridare media e prodotti, in una costante ridefinizione delle condizioni di consumo e del proprio ruolo di spettatori. A partire da simili premesse, la ricerca presentata nel volume si è proposta di rileggere l'esperienza televisiva dei ragazzi valorizzandone quanto più possibile la complessità, non limitandosi ad affrontare questioni legate a tecnologie e contenuti, ma ampliando lo spettro di indagine fino a comprendere il soggetto e il suo poliedrico vissuto quotidiano.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.