I supereroi sono figure archetipiche moderne al pari degli eroi della mitologia di tutto il mondo: rappresentano valori e modelli di comportamento. Tuttavia, la rappresentazione di genere nelle storie di questi personaggi straordinari è spesso viziata da stereotipi, o da caratterizzazioni androcentriche che danneggiano non solo l'universo maschile e la sua stratificata composizione, ma anche le categorie marginalizzate. Supereroi in crisi analizza e destruttura alcune delle figure più importanti dei fumetti Marvel e DC a partire da prospettive intersezionali e pedagogiche, fornendo le basi per un'attenta analisi psicologica. La stigmatizzazione della malattia psichiatrica, le narrazioni sessiste, la mascolinità egemone, insieme alla prepotenza e alla rabbia maschile, sono i tropi principali del condotto narrativo che Sara Silvera Darnich non manca di trattare in questa sua scrupolosa indagine. Un'opportunità editoriale che offre nuove interpretazioni sulla figura del supereroe e che invita all'approfondita riflessione sui fenomeni sociali e i loro riverberi su queste icone contemporanee.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Supereroi in crisi
Supereroi in crisi
Titolo | Supereroi in crisi |
Autore | Sara Silvera Darnich |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Metamorfosi |
Editore | Villaggio Maori |
Formato |
![]() |
Pagine | 130 |
Pubblicazione | 10/2024 |
ISBN | 9791280928283 |
€15,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90