La notte del 6 luglio 1945 un gruppo di partigiani irrompe nel carcere di Schio aprendo il fuoco sui "fascisti" lì rinchiusi e uccidendo 54 persone tra uomini e donne. Per comprendere più diffusamente questo episodio e per valutare il suo significato storico e le sue implicazioni etiche è necessario esaminare criticamente i miti e le forme della Resistenza entro cui esso si iscrive. Particolare attenzione viene dedicata al ruolo svolto dal Partito comunista italiano nella costruzione del mito della Resistenza durante i primi anni della guerra fredda, quando l'interpretazione delle vicende storiche avveniva in chiave politica. Partendo dalla ricostruzione di questo avvenimento viene data voce ai diversi punti di vista sulla legittimità del ricorso alla violenza durante la Resistenza. Nell'ultima parte del volume l'autrice ritorna sull'eccidio di Schio e, attraverso numerose fonti orali, esplora le complesse dinamiche di questo episodio finora sottaciute.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Rappresaglie dopo la Resistenza. L'eccidio di Schio tra guerra civile e guerra fredda
Rappresaglie dopo la Resistenza. L'eccidio di Schio tra guerra civile e guerra fredda
| Titolo | Rappresaglie dopo la Resistenza. L'eccidio di Schio tra guerra civile e guerra fredda |
| Autore | Sarah Morgan |
| Argomento | Scienze umane Storia |
| Collana | Economica, 89 |
| Editore | Mondadori Bruno |
| Formato |
|
| Pagine | XV-156 |
| Pubblicazione | 01/2008 |
| ISBN | 9788861591615 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00

