La musica country al femminile è da sempre la colonna sonora nella vita delle donne povere d’America, che vi sentono rappresentate le loro debolezze – lavori sottopagati, uomini violenti, isolamento – ma anche cantata a gran voce la loro forza nonostante le avversità. Tra queste fiere cantautrici Dolly Parton occupa un posto di rilievo, e non soltanto musicalmente: emancipatasi a sua volta da una vita difficile nel Tennessee rurale, ha conosciuto il successo facendosi largo in un’industria dominata dagli uomini. Sarah Smarsh queste storie le conosce bene: al pari di Dolly Parton, anche le donne con cui è cresciuta, e soprattutto la nonna, Betty, hanno sempre fatto fronte con orgoglio alle difficoltà della vita. E dopo "Heartland", il memoir in cui ricostruisce le vicende di queste generazioni di matriarche, torna a scrivere per mostrarci quanto siano state determinanti la vita e l’opera di Dolly Parton per il progresso sociale americano dagli anni Sessanta ad oggi. Unendo l’analisi giornalistica al tributo accorato, "Una forza della natura" è la dovuta celebrazione di Dolly Parton, leggendaria icona culturale e femminista.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Una forza della natura. Dolly Parton e le donne delle sue canzoni
Una forza della natura. Dolly Parton e le donne delle sue canzoni
Titolo | Una forza della natura. Dolly Parton e le donne delle sue canzoni |
Autore | Sarah Smarsh |
Traduttore | Federica Principi |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Edizioni Black Coffee |
Formato |
![]() |
Pagine | 154 |
Pubblicazione | 02/2022 |
ISBN | 9788894833584 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90