A una religione che si fa serva del potere e dei suoi pretesti per dominare l’uomo, si contrappone la religione di chi si sottomette all’amore paterno di Dio, di chi vuole essere figlio e non schiavo; alle menzogne con cui il potere pretende di cambiare ciò che vi è di più sacro, si contrappone la Verità che sola fa liberi davanti a qualsiasi timore, quella Verità immutabile di Dio che fonda la Religione di Gesù Cristo e della Chiesa Romana. Relazioni: Andrea Giacobazzi, Dall’aude all’enza: breve storia di un lungo errore. Uno sguardo su gnosi e famiglia Giovanni Turco, Patria, nazione, Stato: dai termini ai concetti Don Mauro Tranquillo, Il grande Pan è vivo? L’evoluzione del cosmo verso il divino secondo il sinodo amazzonico Franco Battaglia, Catastrofismo climatico: un mito da sfatare Matteo D’Amico, La distruzione della verità. Dai “sentieri interrotti” di Heidegger alle rovine della teologia postconciliare
Sarete come dèi. Ingannevoli esigenze e autentica servitù per la religione del mondo nuovo. Atti del XXVII Convegno di studi cattolici (Rimini, 25-26-27 ottobre 2019)
Titolo | Sarete come dèi. Ingannevoli esigenze e autentica servitù per la religione del mondo nuovo. Atti del XXVII Convegno di studi cattolici (Rimini, 25-26-27 ottobre 2019) |
Editore | Edizioni Piane |
Formato |
![]() |
Pagine | 133 |
Pubblicazione | 10/2020 |
ISBN | 9791280131058 |