Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Guida alla Costituzione. Comprenderne il significato, riconoscerne il primato

Guida alla Costituzione. Comprenderne il significato, riconoscerne il primato
Titolo Guida alla Costituzione. Comprenderne il significato, riconoscerne il primato
Autore
Collana Norme in chiaro
Editore Maggioli Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 216
Pubblicazione 09/2013
ISBN 9788838782602
 
16,00

 
0 copie in libreria
Il testo si propone una duplice finalità. La prima è quella di offrire un agile commento aggiornato e con esso una guida alla lettura della Costituzione italiana e alla comprensione del suo significato nel presente. La seconda è quella di far risaltare il primato della Carta sulle altre fonti del diritto, sui vari organi e soggetti, e riaffermare in capo alla Costituzione (pur in un contesto di continua riproposizione del tema delle "riforme costituzionali") il ruolo di guida dell'ordinamento repubblicano. Ogni articolo è analizzato nel suo contenuto essenziale, con linguaggio semplice ma rigoroso, dando conto delle eventuali modifiche avvenute nel corso del tempo. Seguono i collegamenti con altri articoli, per agevolare la comprensione sistematica della Costituzione, l'indicazione di alcune delle fonti che hanno specificamente contribuito all'attuazione della disposizione in via legislativa e il richiamo di pronunce da cui emerge la valenza attribuita a ciascun principio dalla giurisprudenza costituzionale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.