Nel cuore della Foresta Nera o in prossimità delle fredde spiagge del Mare del Nord, che ci si trovi nei pressi di Gottinga o Francoforte o nel centro di Brema o Alsfeld, esiste ancora oggi una Germania magica e misteriosa: un luogo tenebroso e incantato dove, al di là della modernità invadente, si tramanda la memoria di streghe e goblin, di famelici lupi e malvagi troll. Qui, dove i confini tra la fantasia e la realtà tendono a perdere di senso, sono nate e continuano a vivere le fiabe popolari immortalate dei fratelli Grimm: da Biancaneve a Pollicino, da Cenerentola ad Hänsel e Gretel, da La Bella e la Bestia a Cappuccetto Rosso. Quello intrapreso da Saverio Simonelli è un lungo viaggio dedicato ai luoghi e ai personaggi al centro dell’immaginario di chiunque abbia mai sfogliato un libro di favole. Magari chiedendosi se tutto ciò che ha letto sia mai esistito davvero.
- Home
- Passaggi di dogana
- In Germania con i fratelli Grimm
In Germania con i fratelli Grimm
Titolo | In Germania con i fratelli Grimm |
Autore | Saverio Simonelli |
Collana | Passaggi di dogana, 50 |
Editore | Perrone |
Formato |
![]() |
Pagine | 154 |
Pubblicazione | 12/2023 |
ISBN | 9788860047182 |
Libri dello stesso autore
Lo splendore inquieto. Saggi di poesia e letteratura da Archiloco alla contemporaneità
Andrea Galgano
Aracne
€20,00
Fratelli e sorelle buona lettura! il mondo letterario di papa Francesco
Andrea Monda, Saverio Simonelli
Ancora
€13,50
C'era una volta... Lo Hobbit. Alle origini del Signore degli anelli
Roberto Arduini, Saverio Simonelli, Alberto Ladavas
Marietti 1820
€22,00
La biblioteca di Bilbo. Percorsi di lettura tolkieniani nei libri per ragazzi
Roberto Arduini, Cecilia Barella, Saverio Simonelli
Effatà Editrice
€11,00