Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

«Una fontana inesauribile». La Bibbia nella tradizione siriaca

«Una fontana inesauribile». La Bibbia nella tradizione siriaca
Titolo «Una fontana inesauribile». La Bibbia nella tradizione siriaca
Autore
Traduttore
Collana Pubblicazioni del Centro Aletti
Editore Lipa
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 228
Pubblicazione 09/2008
ISBN 9788889667316
 
15,00

 
0 copie in libreria
La metafora della fontana applicata alla Bibbia si trova all'inizio di uno dei commentari alla Scrittura di Efrem il Siro. Di essa, ci dice Efrem, lasciamo molto più di ciò che prendiamo, come persone assetate che bevono ad una fontana... Perché è importante anche per noi la Bibbia siriaca? Perché tutte le più antiche versioni della Bibbia ci aiutano a raggiungere qualcosa di più di questa inattingibile Parola, ci aiutano a penetrare più a fondo nel mondo biblico, offrendo così un'occasione ulteriore di ispirazione spirituale. Questo vale tanto di più per la Bibbia siriaca, che condivide con il mondo ebraico in cui sono nate le Scritture l'appartenenza ad uno stesso contesto culturale, quello semitico. Il libro è corredato di una piccola antologia di testi che offrono alcuni esempi di come era letta creativamente la Bibbia nella tradizione siriaca.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.