Il volume, caratterizzato da una particolare ricchezza tematica e da un arco temporale molto ampio (I sec. a.C.-VIII sec. d.C.), ricostruisce aspetti materiali e forme di veicolazione dei testi letterari e paraletterari latini in epoca antica e tardoantica, senza trascurare fenomeni fondamentali, quali l'influsso delle pratiche librarie greche su quelle latine, il passaggio dal rotolo al codice, il bilinguismo e il digrafismo. Costante è inoltre l'attenzione riservata al mondo del libro e della scrittura greca.
- Home
- Lingua
- Linguistica
- Sul libro latino antico. Ricerche bibliologiche e paleografiche
Sul libro latino antico. Ricerche bibliologiche e paleografiche
| Titolo | Sul libro latino antico. Ricerche bibliologiche e paleografiche |
| Autore | Serena Ammirati |
| Argomento | Lingua Linguistica |
| Collana | Biblioteca degli studi di egittologia e papirologia |
| Editore | Fabrizio Serra Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 204 |
| Pubblicazione | 10/2015 |
| ISBN | 9788862278218 |
€240,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€40,00
€38,00
Sul libro latino antico. Ricerche bibliologiche e paleografiche
Serena Ammirati
Fabrizio Serra Editore
€120,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La situazione è grammatica. Perché facciamo errori. Perché è normale farli
Andrea De Benedetti
Einaudi
€12,00
Vocabolario piemontese sacociàbil. Italiano-piemontese, piemontese-italiano
Camillo Brero, Michele Bonavero
Il Punto PiemonteinBancarella
€9,90
Dizionario del dialetto occitano della val Germanasca. Con glossario italiano-dialetto
Teofilo Pons, Arturo Genre
Edizioni dell'Orso
€31,00
Italiano Express. Esercizi e test di italiano per stranieri con soluzioni. Livelli A1-A2
Alessandra Latino, Marida Muscolino
Hoepli
€16,90

