Maria Luisa è mia madre. In questo racconto parlo di lei, della sua vita ricca di fatti, di emozioni e di forti sentimenti che noi familiari abbiamo avuto il privilegio di vivere e condividere con lei. Mia madre è sempre vissuta in punta di piedi, per nulla invadente e sfacciata non ha mai chiesto nulla a nessuno e certo non per superbia. Discreta e timida ha cercato di andare avanti nella vita - come meglio ha potuto - contando esclusivamente sulle sue forze, riuscendo in buona parte a realizzare i suoi obiettivi, i suoi sogni. Sì nella sua vita ha commesso - come ogni essere umano - molti errori ma ha anche realizzato cose meravigliose. È stata maestra ma anche umile allieva nella vita, traendo dal quotidiano ciò che di buono questo le proponeva e insegnava. Per noi figlie è stata e sarà per sempre un esempio irraggiungibile da imitare. In queste pagine ho cercato di ricordare i momenti più importanti e teneri della sua esistenza, forse dimenticandone altri altrettanto determinanti e delicati. Ho parlato di lei che è stata parte di me accompagnandomi in ogni istante della mia esistenza fino all'età della maturità.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Maria Luisa. Il coraggio di vivere
Maria Luisa. Il coraggio di vivere
| Titolo | Maria Luisa. Il coraggio di vivere |
| Autore | Serena Benedetti |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Editore | BooksprintEdizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 82 |
| Pubblicazione | 10/2016 |
| ISBN | 9788824900652 |
€15,90
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
I bambini e i ragazzi con disabilità hanno diritto allo studio e alla preparazione professionale
Serena Benedetti
BooksprintEdizioni
€15,90
I bambini DSA e le lingue straniere (Francese): metodologie didattiche performanti
Serena Benedetti
BooksprintEdizioni
€16,90
Lo psicologo dello sport nella scuola calcio
Serena Benedetti, Sara Landi, Giorgio Merola
Pozzi Edizioni
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

