Il gioco d'azzardo, di per sé, è un'attività innocua e fonte di svago; quando è che si trasforma in un abisso in cui il giocatore precipita, diventando patologico? Cosa comporta per la persona e quali ne sono le cause? È 'solo' un vizio eccessivo da cui liberarsi con uno sforzo di volontà o il sintomo grave di una malattia? In questo caso, come si affronta? Attraverso un linguaggio semplice e diretto, gli autori spiegano come il gioco d'azzardo possa diventare una vera e propria dipendenza senza sostanza, che è in grado di rovinare la vita di una persona e di quelle che le sono vicine, con gravissime conseguenze psicologiche, ma anche sociali, economiche e legali. Il gioco patologico, che ha acquistato una sempre maggiore diffusione tra i giovani e tra le donne, è una conseguenza di un malessere sottostante e più profondo che va affrontato e curato, soprattutto con la psicoterapia, per poter uscire dalle maglie della dipendenza.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Il gioco d'azzardo patologico. Perdersi e perdere tutto
Il gioco d'azzardo patologico. Perdersi e perdere tutto
Titolo | Il gioco d'azzardo patologico. Perdersi e perdere tutto |
Autori | Serena Corio, Alessio Giampà, Simona Paciotti |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Bios Psichè |
Editore | L'Asino d'Oro |
Formato |
![]() |
Pagine | 142 |
Pubblicazione | 02/2021 |
ISBN | 9788864435619 |
Libri dello stesso autore
Il disturbo ossessivo-compulsivo. Il pensiero in trappola
Serena Corio, Sira Dezi, Simona Paciotti, Laura Thouverai
L'Asino d'Oro
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00