Finita di scrivere nel 1916, al tempo della prima guerra mondiale, e pubblicata nel 1917 a Mosca, tra la rivoluzione di febbraio e quella d'ottobre, quest'opera è il bilancio intellettuale e spirituale di Sergej Bulgakov alla vigilia della sua ordinazione sacerdotale. Quale pensiero e quale esperienza ci fanno entrare in contatto con Dio? Come è possibile la religione? Che cos'è la religione in ordine al sentimento, alla morale, al mito, al dogma, alla filosofia in generale? Bulgakov si pone questi interrogativi passando in rassegna le esperienze intellettuali e mistiche più significative dell'umanità. Un'opera in cui è possibile riscontrare la gestazione di tutte le tematiche teologiche affrontate dal Bulgakov successivo. Presentazione di Piero Coda.
- Home
- Il mantello di Elia
- La luce senza tramonto
La luce senza tramonto
| Titolo | La luce senza tramonto |
| Autore | Sergej N. Bulgakov |
| Curatore | M. Campatelli |
| Collana | Il mantello di Elia, 3 |
| Editore | Lipa |
| Formato |
|
| Pagine | 484 |
| Pubblicazione | 03/2002 |
| ISBN | 9788886517492 |
€26,00
Libri dello stesso autore
Il roveto ardente. Aspetti della venerazione ortodossa della madre di Dio
Sergej N. Bulgakov
San Paolo Edizioni
€17,56
Dal profondo. 1918: la rivoluzione vista dalla Russia
Nikolaj Berdjaev, Sergej N. Bulgakov, Semen L. Frank, Petr B. Struve
Jaca Book
€30,00

