Cultura, politica, pandemia e guerra. Articoli occasionali scritti dall'Autore per il quotidiano "Il Foglio". Eppure il lettore scoprirà che di occasionale non hanno quasi nulla. A parte qualche inevitabile semplificazione, sembrano piuttosto tanti pretesti per raccontare molto di ciò di cui Belardinelli si è occupato nei suoi lunghi anni di studio e di insegnamento. In un tempo in cui sembra prendere il sopravvento l'incertezza, la paura, la confusione, l'Autore con leggerezza cerca di venire a capo di molti dei problemi che ci assillano, ma senza mai cedere al pessimismo. La trama che lega questi scritti è piuttosto contrassegnata dalla speranza, induce il lettore a riflettere, al riparo da faziosità e strumentalizzazioni che sono sempre all'opera nei momenti cruciali della storia. Un sospiro di sollievo nel trambusto dei cambiamenti epocali nei quali ci è dato di vivere.
- Home
- L'inesauribile superficie delle cose
L'inesauribile superficie delle cose
Titolo | L'inesauribile superficie delle cose |
Autore | Sergio Belardinelli |
Editore | Cantagalli |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 10/2022 |
ISBN | 9791259622709 |
Libri dello stesso autore
Storia e cambiamento sociale. Il concetto di sviluppo nella tradizione occidentale
Robert A. Nisbet
IBL Libri
€22,00
Lo sguardo dell'altro. Cultura, individuo e socializzazione nel pensiero di Georg Simmel
Davide Ruggieri
Meltemi
€16,00
Diciamoci la verità: non è tutto una favola. Il cristianesimo e le sfide del tempo presente
Sergio Belardinelli, Robert Spaemann
Cantagalli
€9,50
L'altro illuminismo. Politica, religione e funzione pubblica della verità
Sergio Belardinelli
Rubbettino
€19,00