Il termine riforma non esiste nel dizionario politico russo, nel senso che esso lo equiparava alla temutissima parola rivoluzione. In realtà e in particolare nel corso dell'Ottocento i tentativi di emanare una costituzione, di modificare in qualche misura la struttura dell'autocrazia zarista, partirono dall'alto, dallo stesso zar o dalla cerchia dei suoi ministri e consiglieri e, soprattutto a partire dal 1861, data dell'emancipazione della servitù della gleba, si susseguirono i progetti di riforma del sistema politico russo. L'analisi condotta nel libro illumina, dunque, un aspetto poco studiato della storia russa, stretta tra zarismo e intelligencija rivoluzionaria.
Un paese sull'orlo delle riforme. La Russia zarista dal 1861 al 1904
Titolo | Un paese sull'orlo delle riforme. La Russia zarista dal 1861 al 1904 |
Autore | Sergio Bertolissi |
Collana | Storia-Studi e ricerche, 222 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 02/1998 |
ISBN | 9788846404046 |