Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Homo oeconomicus. Paradigma, critiche, revisioni

Homo oeconomicus. Paradigma, critiche, revisioni
Titolo Homo oeconomicus. Paradigma, critiche, revisioni
Autore
Collana Studi e saggi
Editore Firenze University Press
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 175
Pubblicazione 06/2012
ISBN 9788866551058
 
16,90

 
0 copie in libreria
Sull'homo oeconomicus Pantaleoni e Pareto rifondarono la teoria economica. Nonostante le critiche, il concetto ha poi trovato una strana fortuna: non solo fra economisti, anche nell'uso corrente, dove assume una confusa varietà di significati. Per mettere ordine questo libro distingue: le ipotesi metodologiche, forse passibili di correzione sulla base della nuova psicologia economica; le antropologie deboli, recuperabili come 'astrazioni determinate' entro contesti tipici; le versioni estreme, che riducono la natura umana all'egoismo assoluto. Di quest'ultime l'autore fa una critica radicale con un vasto strumentario desunto dalla psicologia, dall'antropologia filosofica e dalla filosofia politica; ne mostra così l'infondatezza empirica, l'inconsistenza concettuale, la pericolosità ideologica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.