Lucio Libertini (Catania 1922-Roma 1993) ha militato, dall'immediato dopoguerra alla morte, nella sinistra italiana, da una corrente socialista minoritaria alla sinistra socialdemocratica, dall'eresia dell'USI di Magnani e Cucchi alla sinistra socialista, dall'eretica collaborazione con Panzieri al PSIUP, dal PCI a Rifondazione comunista. Postfazione di Luigi Vinci. In appendice alcuni articoli di Libertini usciti sulla rivista "La sinistra".
- Home
- Lucio Libertini. Lungo viaggio nella sinistra italiana
Lucio Libertini. Lungo viaggio nella sinistra italiana
Titolo | Lucio Libertini. Lungo viaggio nella sinistra italiana |
Autore | Sergio Dalmasso |
Editore | Edizioni Punto Rosso |
Formato |
![]() |
Pagine | 250 |
Pubblicazione | 04/2020 |
ISBN | 9788883512414 |
Libri dello stesso autore
Lelio Basso. La ragione militante: vita e opere di un socialista eretico
Sergio Dalmasso
Red Star Press
€16,00
Finestre sul mondo. 500 articoli per in pensiero critico
Sergio Dalmasso
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€17,00
Rifondare è difficile. Rifondazione comunista dallo scioglimento del PCI al «movimento dei movimenti»
Sergio Dalmasso
Centro Documentazione Pistoia
€10,00
Fra politica e storia. Dalla crisi del 1943-44 alla crisi della Repubblica. A confronto con Enzo Santarelli
Sergio Dalmasso, Enzo Santarelli
Edizioni Punto Rosso
€4,13