Una cura in cui si mescolano molte componenti, questa che dà il nome al nuovo libro di Sergio Finzi. Gli interrogativi che ci si pone su salute, malattia, prevenzione hanno una risposta, che viene dalla clinica, nei suoi aspetti più inquietanti come l'Alzheimer, ma anche da contributi "esterni". Leibniz, Cartesio, o Pietro il Grande, il milanese Beccaria e il napoletano Giordano Bruno, mettono in discussione il nesso causale che genera e separa la malattia dalla vita comune. Istruzioni per l'uso della malattia e una riflessione sulla scelta della cura.
La cura bastarda
Titolo | La cura bastarda |
Autore | Sergio Finzi |
Collana | Chaosmica, 5 |
Editore | Filema |
Formato |
![]() |
Pagine | 150 |
Pubblicazione | 01/2009 |
ISBN | 9788895204215 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Nevrosi di guerra in tempo di pace. Incidenza del soggetto e il futuro della psicoanalisi
Sergio Finzi
Luca Sossella Editore
€20,00
La scienza dei vincoli. Opus reticulatum: reti e vincoli in psicoanalisi
Sergio Finzi
Moretti & Vitali
€18,08