Il libro riassume le principali tappe di vita dell’armatore triestino di origine dalmata Diodato Tripcovich, di sua moglie Ermenegilda Balzani Pozza e dei loro figli Mario, Maria e Oliviero nonché del genero Goffredo de Banfield e del nipote Raffaello de Banfield-Tripcovich. Contiene inoltre per sommi capi, la storia della loro azienda “D. Tripcovich”, la sua creazione, lo sviluppo e purtroppo la sua fine ingloriosa mirabilmente descritta dallo scrittore Paolo Rumiz. La raccolta delle memorie, quasi tutte inedite, e alcune molto personali, è stata lunga e faticosa e alle volte anche avventurosa. Diari, lettere, documenti privati e societari, stupende foto di famiglia e della flotta, integrano il testo rendendolo quanto mai vivo e interessante.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Tripcovich. Raccolta di memorie di una famiglia e di un'azienda
Tripcovich. Raccolta di memorie di una famiglia e di un'azienda
Titolo | Tripcovich. Raccolta di memorie di una famiglia e di un'azienda |
Autore | Sergio Flegar |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Luglio (Trieste) |
Formato |
![]() |
Pagine | 346 |
Pubblicazione | 01/2022 |
ISBN | 9788868033156 |
€30,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90