32 pagine a colori che portano il lettore a ripercorrere i 28 anni di vita di Maria Assunta nata a Force (Ascoli Piceno) e morta in Cina il 7 aprile 1905. Accanto alle notizie biografiche il lettore scopre la ricchezza di una donna che si è consacrata al Signore nella vita religiosa francescana e si è donata al popolo cinese senza riserve.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Ma cos'è questo profumo? Breve biografia della beata Maria Assunta Pellotta fmm
Ma cos'è questo profumo? Breve biografia della beata Maria Assunta Pellotta fmm
Titolo | Ma cos'è questo profumo? Breve biografia della beata Maria Assunta Pellotta fmm |
Autore | Silvano Bracci |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Strumenti di animazione missionaria |
Editore | EMI |
Formato |
![]() |
Pagine | 32 |
Pubblicazione | 01/2011 |
ISBN | 9788830712935 |
€3,00
Libri dello stesso autore
Autobiografia e i dolori mentali di Gesù nella sua Passione
Camilla Battista da Varano, Silvano Bracci
Editrice Shalom
€7,00
Nicolò Fontei. Storia e vicende di un prete musicista orcianese nella prima metà del Seicento
Silvano Bracci, Maria Chiara Mazzi
Velar
€19,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90