Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Per un'economia perversa

Per un'economia perversa
Titolo Per un'economia perversa
Autore
Collana Brevia, 6
Editore Clinamen
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 132
Pubblicazione 01/2015
ISBN 9788884102171
 
9,80

 
0 copie in libreria
Il presente volume esamina la genealogia, gli sviluppi e gli esiti della ideologia neoliberale, ma ne prospetta anche una possibile disattivazione. Oltre agli obbligati riferimenti alla cultura del liberalismo economico e politico classico, ed alla critica di Marx, trovano particolare spazio, in esso, la riflessione di Thorstein Veblen e la riflessione di Pierre Bourdieu, con il loro affannoso ed estenuante "smercio di identità", con il loro mercato della "personalità". Ma vi trovano spazio anche i molteplici tentativi di decostruzione di quella ideologia, da Bataille a Baudrillard a Deleuze e, con attenzione specifica, alla cosiddetta "economia del pathos" di Klossowski, all'idea, cioè, di una possibile sottrazione rispetto ai meccanismi del "mercato simbolico" e al "codice dei segni quotidiani", per la configurazione di una economia perversa, scorta nel cuore stesso dell'economia di mercato.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.