«I bambini, come i gattini e i cuccioli in genere, imparano a vivere giocando. Dopo l'adolescenza ci si sclerotizza, anche spiritualmente, e ci si adagia su un certo numero di comportamenti e di idee che la ripetizione rende sempre più rigidi. Uno dei giochi preferiti dai bambini è la rappresentazione pittorica, fin dalla più remota antichità: dicono che gli artisti continuino a giocare, mentre la maggior parte degli uomini nell'età adulta si occuperà di cose "serie". Lo stesso vale per i mondi della fantasia, della visione, della magia. Io forse perché sono insegnante figlio di insegnanti da generazioni e un affabulatore, nonché artista, amo aiutare la gente a portare alla luce il fanciullino sepolto dagli strati opachi della vita» (dalla prefazione di Luigi Scapini). Età di lettura: da 12 anni.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Lasciati andare... È tempo di giocare!
Lasciati andare... È tempo di giocare!
Titolo | Lasciati andare... È tempo di giocare! |
Autore | Silvia Cestra |
Prefazione | Luigi Scapini |
Argomento | Bambini e ragazzi Non fiction per bambini e ragazzi |
Collana | Dall'Oriente all'Occidente |
Editore | Ass. Terre Sommerse |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 01/2020 |
ISBN | 9788869011108 |