Partire dalla lettura per costruire una società in cui l'accettazione e la valorizzazione delle differenze sia da chiunque ritenuta condizione necessaria per garantire la libertà propria e quella altrui: è l'intento delle autrici che in questa bibliografia segnalano oltre 200 testi pubblicati dal 2010 al 2015 per parlare in particolare ai ragazzi, quindi a bambini e adulti delle differenze. Realizzato grazie alla collaborazione con insegnanti, associazioni, enti attivi nel campo, il libro, arricchito da foto e sinossi, include due indici ragionati, di cui uno per macro aree (differenze psico-fisiche, socio-culturali, di genere, di modi di essere), l'altro per parole-chiave più ricorrenti. Un contributo affinché "il sentire, la consapevolezza germogliati in alcuni fiorisca in molti altri".
Gli ultimi anni sulle differenze. 2010-2015
Titolo | Gli ultimi anni sulle differenze. 2010-2015 |
Autori | Silvia Marceglia, Claudia Ciampa |
Editore | QuiEdit |
Formato |
![]() |
Pagine | 104 |
Pubblicazione | 01/2016 |
ISBN | 9788864643694 |