La novità che vivacizza e modernizza la veste classica delle fiabe che tutti conosciamo e abbiamo amato, e che sempre rappresentano un nutrimento per l'immaginario infantile, è l'insolito punto di vista, il curioso soggetto che ne è il narratore. Sarà dunque uno specchio a raccontare sia la sua personale vicenda di oggetto divenuto magico e finito nelle mani di una perfida regina, che la storia di Biancaneve. È il racconto partecipato di un deus ex machina che, suo malgrado e con gran dispiacere, deve svelare alla vanitosa regina dove si nasconde la bella Biancaneve. Purtroppo, infatti, è stato programmato per dire la verità, ma non manca di avere sentimenti, antipatie e simpatie, e un proprio personale punto di vista. Età di lettura: da 5 anni.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Lo specchio racconta: Biancaneve. Insolite fiabe
Lo specchio racconta: Biancaneve. Insolite fiabe
Titolo | Lo specchio racconta: Biancaneve. Insolite fiabe |
Autori | Silvia Roncaglia, Paolo D'Altan |
Argomento | Bambini e ragazzi Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce |
Collana | Kids |
Editore | Fanucci |
Formato |
![]() |
Pagine | 48 |
Pubblicazione | 12/2011 |
ISBN | 9788834717899 |
€9,90
Libri dello stesso autore
Le parole a fare un giro. Poesie per bambini liberi
Silvia Roncaglia, Roberto Piumini, Giuseppe Pontremoli, Sabrina Giarratana
Giunti Editore
€22,00
Un fazzoletto per l'elefante. Ediz. ad alta leggibilità
Silvia Roncaglia, AntonGionata Ferrari
Gribaudo
€7,90