Giugno 2010. Da più di 100 giorni gli operai della Vynils di Porto Torres, in Sardegna, occupano l'ex carcere sull'isola dell'Asinara. Finiti in cassa integrazione, sotto gli occhi di una classe politica incapace di gestire la vertenza, hanno scelto di protestare in una forma che irride, sebbene con amarezza, al programma televisivo L'isola dei famosi. I veri naufraghi del lavoro contro i naufraghi-VIP; l'emblema di una crisi occupazionale contro l'anestesia spettacolare di un Paese in crisi. Questo libro racconta da vicino i protagonisti, uomini e donne, le paure e le speranze, la quotidianità e l'ufficialità dell'Isola dei cassintegrati, ripercorrendo la storia di una protesta pacifica e singolare che i suoi attori non hanno alcuna intenzione di sospendere finché non torneranno a casa sani e salvi con la prospettiva di un lavoro.
- Home
- Libristante
- Cento giorni sull'isola del cassintegrati
Cento giorni sull'isola del cassintegrati
Titolo | Cento giorni sull'isola del cassintegrati |
Autore | Silvia Sanna |
Collana | Libristante |
Editore | Il Maestrale |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 07/2010 |
ISBN | 9788864290263 |
€12,00
Libri dello stesso autore
Fabrizio De André. Vecchi, ladri, avvinazzati, assassini e ovviamente anarchici
Silvia Sanna
Maxottantotto
€10,00
Piciocus. Storie di ex bambini dell'Isola che c'è
Francesco Abate, Gianni Zanata, Paolo Maccioni, Silvia Sanna
Caracò
€10,00