L'art. 109, comma 1 c.p.p. dispone che gli atti del procedimento penale sono compiuti in lingua italiana. Questa norma, che non risponde a sentimento irrazionale di protervia nazionalistica, bensì a ragionevoli esigenze di chiarezza, stabilità e certezza linguistica del procedimento, è subito seguita da una prima rilevante deroga, che ha il potere di conferire una nuova fisionomia all'insieme, per quanto concerne le cosiddette minoranze linguistiche riconosciute il cui rilievo è difficile sottovalutare in quanto costituisce un'ampia area di studio da considerare secondo i profili suoi propri; una seconda deroga è prevista dall'art. 119 c.p.p. in relazione alla partecipazione del sordo, muto o sordomuto ad atti del procedimento; inoltre, il codice raccoglie in una breve serie di articoli (143-147) le norme relative alla "traduzione degli atti", aperta dall'art. 143 c.p.p., mentre la notificazione di atti ad imputato all'estero è regolata, nell'ambito delle notificazioni, mediante l'art. 169 c.p.p. Dunque il presente lavoro si articola innanzi tutto in due aree di indagine: da un lato, il complesso di problemi sorti intorno all'interpretazione, in dottrina e in giurisprudenza, dell'art. 143 c.p.p.; dall'altro lato, un diverso ordine di problemi articolato intorno al comma 2 dell'art. 109 c.p.p., cioè intorno alla tutela linguistica delle minoranze linguistiche, "storiche" dopo la legge n. 482/1999.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Le garanzie linguistiche nel processo penale. Diritto dell'interprete e tutela delle minoranze riconosciute
Le garanzie linguistiche nel processo penale. Diritto dell'interprete e tutela delle minoranze riconosciute
Titolo | Le garanzie linguistiche nel processo penale. Diritto dell'interprete e tutela delle minoranze riconosciute |
Autore | Silvio Sau |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Problemi attuali della giustizia penale, 34 |
Editore | CEDAM |
Formato |
![]() |
Pagine | X-312 |
Pubblicazione | 08/2010 |
ISBN | 9788813299002 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice civile e leggi complementari 2025. Ediz. minor
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50