Vallanzasca, le armi delle BR restituite al card. Martini, il suicidio di Cagliari, ma anche tanti volti sconosciuti di reclusi e secondini che compongono un mondo. Il libro si declina lungo un'ampia serie di storie con protagonista (e/o narratore) don Luigi Melesi, raccontate con il piglio del narratore: passano in rassegna davanti al lettore una miriade di figure che vanno a comporre l'universo carcerario. Si incontrano così i carcerati rinchiusi su un traghetto che va a Pianosa, in mezzo ai turisti spaventati; uomini che hanno deciso di andare in carcere al posto di un loro amico che aveva quattro figli; i secondini, figure spesso denigrate; uomini e donne famosi come Vallanzasca, i vari brigatisti. Ciascuna di queste persone è colta nell'intimo incontro con don Luigi Melesi, che svela l'umanità nascosta dietro le drammatiche vicende di ognuno.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Prete da galera. Don Luigi Melesi racconta storie di chi sta in carcere e di chi mai ha pensato di entrarci
Prete da galera. Don Luigi Melesi racconta storie di chi sta in carcere e di chi mai ha pensato di entrarci
Titolo | Prete da galera. Don Luigi Melesi racconta storie di chi sta in carcere e di chi mai ha pensato di entrarci |
Autore | Silvio Valota |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Il pozzo - 2ª serie, 47 |
Editore | San Paolo Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 286 |
Pubblicazione | 03/2010 |
ISBN | 9788821566721 |
Libri dello stesso autore
€17,00
Narciselfie. Il narcisismo esponenziale dell'epoca digitale
Stefano Greco, Silvio Valota
Il Ciliegio
€14,00
Come litigare e vivere felici? Spunti creativi per trasformare le relazioni. E farsi rispettare!
Silvio Valota
Franco Angeli
€17,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90