L'operazione delle forze speciali israeliane a Entebbe è entrata nella storia come una delle più audaci missioni nella lotta al terrorismo. Il 27 giugno 1976 quattro terroristi (due palestinesi del Fronte popolare per la liberazione della Palestina e due tedeschi della banda Baader-Meinhof) dirottarono un aereo di linea costringendolo ad atterrare a Entebbe, in Uganda. Lì ricevettero rinforzi e, rilasciati alcuni ostaggi, rinchiusero tutti i prigionieri ebrei e israeliani nel vecchio terminal dell’aeroporto. Quando fu chiaro che i dirottatori potevano contare sul sostegno di Idi Amin, il governo di Gerusalemme iniziò i preparativi per un’azione militare. Il fattore sorpresa fu determinante, e il successo della missione straordinario, sia per le dimensioni dell’incursione sia per la distanza dell’obiettivo da Israele.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Il Raid di Entebbe. 4 luglio 1976
Il Raid di Entebbe. 4 luglio 1976
Titolo | Il Raid di Entebbe. 4 luglio 1976 |
Autore | Simon Dunstan |
Illustratori | Ian Palmer, Peter Dennis, Mariusz Kozik |
Traduttore | Rossana Macuz Varrocchi |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Biblioteca di arte militare. Operazioni speciali, 6 |
Editore | LEG Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 10/2024 |
ISBN | 9791255211815 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00