Cosa ci raccontano queste "architetture di ideali" che hanno attraversato il Novecento e oggi giungono a noi? Luoghi - beni comuni per una pratica della democrazia e della cultura, luoghi che racchiudono Storia e storie che ancora parlano e a cui questo volume dà voce, a partire dalla significativa casa del popolo di Castello d'Argile. Un libro a due voci che comprende l'originale storia a fumetti "La piuma e il mattone di Simone Cortesi" - con tavole illustrate per ricomporre, nell'intreccio tra sogno e realtà, uno sguardo nuovo con cui guardare passato, presente e futuro - e il saggio "Le quattro stagioni della Casa del Popolo" di Castello d'Argile della studiosa Magda Barbieri: un affresco in cui, attraverso la lente della Casa del Popolo di Argile si affaccia la storia d'Europa e di Italia, tra ideali, lotte, guerre, ricostruzione e nuove prospettive.
- Home
- Narrativa
- Narrativa a fumetti
- La piuma e il mattone. Storia della casa del popolo di Castello d'Argile
La piuma e il mattone. Storia della casa del popolo di Castello d'Argile
Titolo | La piuma e il mattone. Storia della casa del popolo di Castello d'Argile |
Autore | Simone Cortesi |
Curatore | Elena Di Gioia |
Argomento | Narrativa Narrativa a fumetti |
Editore | Edizioni Pendragon |
Formato |
![]() |
Pagine | 79 |
Pubblicazione | 10/2017 |
ISBN | 9788865989340 |
Libri dello stesso autore
Aspettando il vento. Una fiaba verso sud
Francesco Niccolini, Luigi D'Elia, Simone Cortesi
Becco Giallo
€14,00
Monte Battaglia. Una storia della linea gotica
Virna Paolini, Simone Cortesi, Gabriele Peddes
Black Velvet
€9,90
Enrico Mattei. Vita, disavventure e morte di un cavaliere solitario
Francesco Niccolini, Simone Cortesi
Becco Giallo
€15,00
Sotto il monumento. Storie e voci da piazza Gadani
Angelo Cocchi, Simone Cortesi, Enrico Talassi
Edizioni Pendragon
€12,00
Fai un salto, fanne un altro. Storia della scuola Don Bosco di Castello d'Argile
Simone Cortesi, Sara Menetti
Edizioni Pendragon
€12,00