Il volume esamina la posizione dell'economista Paolo Albertario durante la Repubblica di Salò. Direttore generale del Ministero dell'agricoltura della Rsi, utilizzò il suo ruolo per tutelare i bisogni alimentari dei civili, contro gli interessi dei militari rappresentati dal Governo di occupazione nazista, fornendo appoggio alla Resistenza, nelle file del Partito socialista a cui aveva nel frattempo aderito. Terminata la guerra e nominato Ministro dell'agricoltura del governo del Clnai partecipò da protagonista alla Resistenza.
La via dei «Tecnici». Dalla RSI alla ricostruzione: il caso di Paolo Albertario
Titolo | La via dei «Tecnici». Dalla RSI alla ricostruzione: il caso di Paolo Albertario |
Autore | Simone Misiani |
Collana | Storia, 228 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 03/1998 |
ISBN | 9788846407511 |
Libri dello stesso autore
Banche, agricoltura e Stato italiano. Un saggio introduttivo: 1861-1946
Simone Misiani
Bancaria Editrice
€50,00
La cultura economica italiana (1889-1943)
Piero Barucci, Simone Misiani, Manuela Mosca
Franco Angeli
€25,00
I numeri e la politica. Statistica, programmazione e Mezzogiorno nell'impegno di Alessandro Molinari
Simone Misiani
Il Mulino
€24,00
I visitatori dei poveri. Storia della società di S. Vincenzo de' Paoli a Roma. Volume 3
Simone Misiani
Il Mulino
€30,00
Meridionalismo, antifascismo, comunismo : la vicenda di Manlio Rossi-Doria
Simone Misiani
La Nuova Italia
€25,00
Storia del sindacato in Italia nel '900. Volume Vol. 3
Adolfo Pepe, Pasquale Iuso, Simone Misiani
Futura Editrice
€46,48