Riprendiamoci il gusto. Ecco cosa suggerisce, anzi urla, il nuovo libro di Simone Rugiati, chef equilibrista sempre gloriosamente in bilico tra programmi TV di successo, social network e una cucina che racconta della sua terra, della passione di portare in tavola cibo vero e sapori autentici, in grado di emozionarci, di ridarci palato, olfatto, tatto, memoria, gioia. Nasce, così, un ricettario spudorato e insolente, che è anche il diario di viaggio di uno chef che non si stanca mai di sperimentare e di osare ma che, alla fine, riporta la sua cucina alla più semplice (e geniale) fra le intuizioni: in cucina viene prima la materia, l'ingrediente di qualità in tutta la sua unicità, la ricetta tradizionale che, contrariamente a quanto si crede, richiede spesso meno tempo e meno abilità in cucina, ma una tonnellata di rispetto. Questo libro è per voi, sognatori in cucina, per voi, paladini del sapore vero, per te, che non hai mai smesso di credere nella materia prima.
- Home
- Sapori e fantasia
- Prima la materia. La cucina italiana raccontata a modo mio
Prima la materia. La cucina italiana raccontata a modo mio
| Titolo | Prima la materia. La cucina italiana raccontata a modo mio |
| Autore | Simone Rugiati |
| Collana | Sapori e fantasia |
| Editore | Gribaudo |
| Formato |
|
| Pagine | 160 |
| Pubblicazione | 11/2021 |
| ISBN | 9788858037683 |
Libri dello stesso autore
Storie di brunch. Racconti e ricette per gustare e condividere la domenica in compagnia
Simone Rugiati
Rizzoli
€26,00

