Rishi Satyananda è l'uomo che ha reso possibile la trasformazione di migliaia di persone da bruco in farfalla: ha condotto chiunque abbia avuto la fortuna di incontrarlo a conoscere il proprio Sé spirituale. La vita del grande Guru, maestro tra gli altri di Edoardo Agnelli, raccontata per la prima volta dal suo principale discepolo, Simone Vanni. Nato nel Bengala orientale (oggi Bangladesh) Satyananda, al secolo Sushil Mazumdar, diventa presto un acclamato pittore: i suoi quadri adornano il Parlamento di Delhi e le ambasciate indiane di tutto il mondo. Altrettanto presto il giovane talentuoso abbandona la carriera per seguire Ananda Moyi Ma, la Santa più venerata dell'India, a cui Paramahansa Yogananda ha dedicato un capitolo della sua Autobiografia di uno Yogi. Dopo una sorprendente serie di pellegrinaggi e una vita a servizio della Santa Madre, Rishi Satyananda troverà ad Assisi la sede ideale per il suo centro di irradiazione spirituale, il Sadhana Ashram. In quest'oasi di pace, silenzio e spiritualità, per più di trent'anni il Maestro non cerca di imporre una nuova filosofia, né una religione, ma di ricondurre ognuno a se stesso. Questo libro è il memoriale di una grande storia d'amore: quella tra l'uomo e Dio.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Il giardino del re. La vita mistica di Rishi Satyanamda
Il giardino del re. La vita mistica di Rishi Satyanamda
Titolo | Il giardino del re. La vita mistica di Rishi Satyanamda |
Autore | Simone Vanni |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Pneuma |
Editore | Intento |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 06/2013 |
ISBN | 9788898047000 |
€16,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90