L'importanza della musica composta da Nietzsche è stata spesso soffocata dietro l'ombra invadente di Richard Wagner, oppure disgregata sotto fredde considerazioni storico-musicologiche. In realtà al di là dei nessi storici, musicologici o formali può sorprendere nelle settantatré composizioni musicali di Nietzsche un vissuto intenso, un intimo rapporto con il suono che lascia trasparire sorprendenti tratti del futuro filosofo del nichilismo. Così, liberati i suoi pezzi e i suoi abbozzi per pianoforte, coro, voce, violino dalle riserve della scienza musicale, si può nel complesso apprezzare un tratto nascosto, insospettabile, della personalità di uno degli spiriti più influenti e penetranti di tutto l'Occidente filosofico.
- Home
- Il limnisco. Cultura e scienze sociali
- Al di là della musica. Friedrich Nietzsche nelle sue composizioni musicali
Al di là della musica. Friedrich Nietzsche nelle sue composizioni musicali
Titolo | Al di là della musica. Friedrich Nietzsche nelle sue composizioni musicali |
Autore | Simone Zacchini |
Collana | Il limnisco. Cultura e scienze sociali, 2 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 05/2000 |
ISBN | 9788846422200 |
€17,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Sfogliare tramonti. Esperienze di filosofia in carcere. Saggi, documenti, testimonianze
Simone Zacchini
Edizioni ETS
€15,00
€140,00
€30,00