Dalle sabbie dei deserti mediorientali, originando con ogni probabilità tra Tigri ed Eufrate, culla dell'umanità e di ogni seguente civiltà, è arrivato fino ai tempi attuali un gruppo di razze canine di fascino arcaico, caratterizzato da istinti primordiali e da essenziale bellezza. Sono i levrieri orientali, saluki, sloughi, azawakh e afgani, un tempo considerati varietà di una medesima razza poiché molto simili per caratteristiche morfologiche e attitudini comportamentali. Tra queste razze la tipologia più primitiva si presenta con maggior evidenza nel saluki, il levriere da caccia alla lepre e alla gazzella che ci arriva più direttamente dalle tribù beduine della penisola arabica, dalla Siria e dalla Giordania. Il testo fa un analisi a tutto tondo del saluki partendo dalle origini della razza passando per lo standard e la cinognostica e proseguendo per la gestione la riproduzione e l'allevamento nonché le cure sanitarie e la gestione comportamentale.Non una semplice monografia di razza ma l'unico libro sull'argomento che sia mai stato scritto.
- Home
- Canis lupus familiaris
- Canis lupus familiaris. Saluki
Canis lupus familiaris. Saluki
| Titolo | Canis lupus familiaris. Saluki |
| Autore | Simonetta Ronco |
| Curatore | N. Ghibaudo (cur.) |
| Collana | Canis lupus familiaris |
| Editore | Castel Negrino |
| Formato |
|
| Pagine | 192 |
| Pubblicazione | 01/2012 |
| ISBN | 9788889662892 |

