In questo libro l'autrice, narratrice e poetessa francese, cerca di ricostruire la vita e il pensiero di Pitagora di Samo. Eccoci dunque sbarcare insieme al filosofo sulla spiaggia di Crotone, la colonia della Magna Grecia dove Pitagora decide di fondare la sua scuola, e seguire passo dopo passo ogni sua scelta e ogni sua considerazione. Grande viaggiatore, tanto per mare che per terra, Pitagora lo fu soprattutto dello spirito, sicché fu proprio lungo quelle coste che presero corpo i suoi continui interrogativi: sull'origine dell'armonia e della bellezza, sui segreti della musica, e di ciò che è racchiuso nel nome di ogni cosa, primo indizio per scoprire l'enigma dell'universo.
Pitagora e l'armonia delle sfere. La Magna Grecia, i numeri e la filosofia
| Titolo | Pitagora e l'armonia delle sfere. La Magna Grecia, i numeri e la filosofia |
| Autore | Simonne Jacquemard |
| Traduttore | G. Panfili |
| Collana | Virgola |
| Editore | Donzelli |
| Formato |
|
| Pagine | 217 |
| Pubblicazione | 04/2006 |
| ISBN | 9788860360342 |

