Il libro focalizza l'attenzione su un aspetto inedito del grande repertorio operistico (in particolare italiano, francese, tedesco) da Mozart a Puccini, legato alla sua essenza di discorso pubblico e all'influenza nella formazione dei cittadini, nella creazione di strutture di pensiero e di comportamento collettivi attraverso forme di persuasione indirette. L'autrice esplora in particolare le scene di persuasione – costruite come "lunghi discorsi" retorici e scambi dialettici fra i personaggi. In esse emergono le asimmetrie comunicative e sociali che rimandano a differenze culturali, alla lettura del mondo offerta dagli autori. Tali scene, inoltre, mettono in luce come avviene, che cosa determina il cambiamento nel personaggio-interlocutore quando trasforma la propria disposizione e accetta la proposta altrui. La rappresentazione della persuasione rivela la fiducia nel confronto, nella qualità e nelle modalità di comunicazione, i nodi e i conflitti legati al periodo storico-politico dei diversi Paesi considerati, nonché il valore assegnato alle tecniche deputate a ottenere la persuasione, nell'epoca in cui si formano le moderne democrazie e il concetto di opinione pubblica.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- «Qui m'ascolta o m'uccidi». La rappresentazione della persuasione nelle opere da Mozart a Puccini
«Qui m'ascolta o m'uccidi». La rappresentazione della persuasione nelle opere da Mozart a Puccini
Titolo | «Qui m'ascolta o m'uccidi». La rappresentazione della persuasione nelle opere da Mozart a Puccini |
Autore | Sonia Arienta |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
Collana | Quaderni di Musica/realtà, 67 |
Editore | LIM |
Formato |
![]() |
Pagine | 441 |
Pubblicazione | 10/2020 |
ISBN | 9788855430494 |
€30,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€30,00
Don Giovanni. Le manipolazioni di un testo nell'Europa della Restaurazione
Sonia Arienta
Casa Ricordi
€30,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le 137 canson piemontèise. 'D Barba Gioanin ël cantastòrie
Giovanni Cerutti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€14,00
Swinging 60s. Musica, cinema, moda, arte e cultura nella Londra degli anni Sessanta
Franco Dassisti, Michelangelo Iossa
Hoepli
€32,90
Coldplay rEvolution e il segreto della musica eterna. The biography of dreamers
Adrien Viglierchio
EPC
€20,00