Sonia Reali è nata a Pisa nel 1969. È cresciuta in varie città: Pisa, Bologna,Modena e vive in provincia di Lucca con i suoi due figli. Un giorno decide di scrivere la propria esperienza familiare fatta di abusi e violenze in pagine che diventeranno questo libro. Purtroppo certe vicissitudini del suo passato sono ancora presenti nella vita attuale di molti bambini, le vittime più indifese. Riflettendo su questo aspetto le viene l’idea di creare delle magliette con un messaggio antiviolenza più semplice e d’impatto e da qui la decisione di metterle in vendita e devolvere il 10% del ricavato alle associazioni antiviolenza; stessa cosa per il ricavato di questo libro. Così è nato il progetto #cisonocose che ha una pagina Instagram e Facebook dedicate, per supportare in concreto la lotta alle prevaricazioni sui più deboli e alla sensibilizzazione di una violenza subdola che troppe volte rimane nascosta dentro le mura domestiche.“Spesso il mostro ha le chiavi di casa e le vittime possono essere i nostri vicini, i nostri colleghi di lavoro o semplicemente i nostri amici. Spronare loro a denunciare e a rivolgersi ai centri antiviolenza dove vengono dati gli strumenti necessari."
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Il limone negli occhi
Il limone negli occhi
| Titolo | Il limone negli occhi |
| Autore | Sonia Reali |
| Illustratore | Daniela Annetta |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Collana | I libri dei diritti umani |
| Editore | Ass. Multimage |
| Formato |
|
| Pagine | 238 |
| Pubblicazione | 09/2020 |
| ISBN | 9788832262209 |
€15,00
Libri dello stesso autore
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

