La scrittura, attraverso diverse modalità e pratiche, può essere una efficace terapia per consapevolizzare e guarire blocchi, paure, ferite. Il processo narrativo porta a grandi benefici sia al paziente sia a chi se ne prende cura inaugurando un approccio più proficuo con la guarigione. In questo manuale Sonia Scarpante afferma che «scrivere ci fa bene», che «esprimere le emozioni sulla pagina bianca di un quaderno e di un diario, con una penna e non con un pc» ci aiuta a vivere meglio. Prefazione Eugenio Borgna.
- Home
- Pensa scrivi vivi. Il potere della scrittura terapeutica
Pensa scrivi vivi. Il potere della scrittura terapeutica
Titolo | Pensa scrivi vivi. Il potere della scrittura terapeutica |
Autore | Sonia Scarpante |
Prefazione | Eugenio Borgna |
Editore | TS - Terra Santa |
Formato |
![]() |
Pagine | 239 |
Pubblicazione | 05/2022 |
ISBN | 9791254710067 |
Libri dello stesso autore
Il sapore delle parole. I giovani incontrano la scrittura terapeutica
Sonia Scarpante, Alessandra Giorgetti
Sampognaro & Pupi
€20,00