In questo libro il grande pensatore Stanley Jaki ripercorre la propria formazione e la propria erudizione. Una sorta di autobiografia intellettuale nella quale l'autore ricorda le persone che hanno avuto un ruolo nello sviluppo e nell'orientamento della sua mente, ma soprattutto ripercorre il corso della sua produzione (oltre quaranta libri e centinaia di articoli) e si chiede in che senso i fattori religiosi a lui cari possano anche promuovere la cultura, in particolare nel delicato campo del rapporto tra religione e scienza. Lo sforzo intellettuale di Jaki è infatti stato ricercare e ribadire questo legame, che invece è decisamente negato dal moderno secolarismo.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- La materia di una mente. Un'autobiografia intellettuale
La materia di una mente. Un'autobiografia intellettuale
Titolo | La materia di una mente. Un'autobiografia intellettuale |
Autore | Stanley L. Jaki |
Traduttore | Antonio Colombo |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Saggistica, 133 |
Editore | Fede & Cultura |
Formato |
![]() |
Pagine | 512 |
Pubblicazione | 02/2024 |
ISBN | 9791254780572 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90