Questo nuovo viaggio interiore vuol essere una riflessione per tutti coloro che non vogliono sentirsi dei sopravvissuti o non ci si sentono più dopo un percorso di elaborazione del dolore più acuto. Il dolore resta ma si trasforma, o meglio siamo noi che cambiamo e riusciamo a trasformarlo in energia positiva. Il libro sulla Rinascita è un’ulteriore testimonianza di come tutto davanti a noi sia sempre aperto anche quando il dramma della perdita di una persona cara ci fa apparire tutto compromesso irrimediabilmente. È una madre, insieme ad altre madri e padri, che lo afferma con convinzione per averlo sperimentato, tra alti e bassi, in prima persona. Esso dunque non è assolutamente un trattato sull’elaborazione del lutto, bensì una narrazione confidenziale su quanto è accaduto a chi scrive e a tanti altri.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Il coraggio della rinascita. Rinascere dopo il suicidio di un proprio caro
Il coraggio della rinascita. Rinascere dopo il suicidio di un proprio caro
Titolo | Il coraggio della rinascita. Rinascere dopo il suicidio di un proprio caro |
Autore | Stefania Casavecchia |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Edizioni Sabinae |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 11/2024 |
ISBN | 9791280023827 |
Libri dello stesso autore
Il coraggio del dolore... dopo il suicidio del proprio figlio
Stefania Casavecchia, Antonio Loperfido
Armando Editore
€10,00
Il coraggio della felicità. Il suicidio nelle voci dei sopravvissuti
Stefania Casavecchia, Antonio Loperfido
Edizioni Sabinae
€15,00
Il coraggio del dolore... dopo il suicidio del proprio figlio
Stefania Casavecchia, Antonio Loperfido
Armando Editore
€12,00
Il coraggio della felicità. Il suicidio nelle voci dei sopravvissuti
Stefania Casavecchia, Antonio Loperfido
Edizioni Sabinae
€15,00
Il coraggio del dolore... dopo il suicidio del proprio figlio
Stefania Casavecchia, Antonio Loperfido
Armando Editore
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90