Nel cuore geografico delle Alpi, accanto ai confini con la Svizzera e l’Austria, si estende una delle più belle e importanti aree protette d’Europa. Nato nel 1935, passato grazie a successivi ampliamenti dagli 8.000 ettari iniziali agli attuali 134.619, il Parco Nazionale dello Stelvio ospita vette altissime come l’Ortles, il Gran Zebrù e il Cevedale, meravigliose foreste di abete rosso e larice, pascoli d’alta quota e cascate, un centinaio tra laghi e laghetti di montagna e lo stesso numero di ghiacciai. Chi percorre i sentieri, le vette e i ghiacciai dello Stelvio è il benvenuto. L’invito dell’autore a chi legge e utilizza sul terreno questa guida è di guardarsi intorno, ammirare e capire. E di rispettare gli animali e le piante, il lavoro dell’uomo, la fragile bellezza di quest’angolo straordinario delle Alpi e della Terra.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Viaggi e vacanze
- Sentieri dello Stelvio. I tre versanti di un parco
Sentieri dello Stelvio. I tre versanti di un parco
Titolo | Sentieri dello Stelvio. I tre versanti di un parco |
Autore | Stefano Ardito |
Curatore | Francesco Cappellari |
Illustratore | Marco Romelli |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze |
Collana | Sentieri d'autore |
Editore | Idea Montagna Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 06/2018 |
ISBN | 9788885468351 |
Libri dello stesso autore
A piedi in Valle d'Aosta. 116 passeggiate, escursioni e trekking alla scoperta della natura. Volume 1
Stefano Ardito
Iter Edizioni
€12,40
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Cannobio e Cannero Riviera in mountain bike
Gianni Vitelli, Claudio Massarenti
Danilo Zanetti Editore
€6,00
Trekking di ferragosto dal 1999 al 2011. Quaderno di viaggio
Michele Colonna
Tipografia Editrice Ferrero e Salomone
€15,00
€22,00