Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'architettura degli scarti. Teorie e pratiche per la progettazione sostenibile dei centri di riciclo e riuso

L'architettura degli scarti. Teorie e pratiche per la progettazione sostenibile dei centri di riciclo e riuso
Titolo L'architettura degli scarti. Teorie e pratiche per la progettazione sostenibile dei centri di riciclo e riuso
Autore
Collana Disegni e progetti
Editore Architetti Roma Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 05/2021
ISBN 9788899836382
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Sino alla metà del '900 la gestione dei rifiuti ha sempre impegnato vaste aree agricole all'infuori della città ma, con l'espandersi delle metropoli e il conseguente aumento di wastelande, assistiamo oggi ad una incontrollata quanto preoccupante convivenza tra le zone abitate e quelle contaminate. Il problema dello smaltimento dei rifiuti, come anche l'attività di recupero e riutilizzo degli scarti, anima così la questione della bonifica e della manutenzione del territorio, esigendo l'attenzione del progetto d'architettura anche per quanto concerne i centri di raccolta, prima gestione e riuso prossimi all'abitato. Strutture adibite al conferimento dei rifiuti, destinate ad accogliere iniziative sociali ed educative, aventi come principale obiettivo quello di sensibilizzare la cittadinanza alla pratica del riciclo; manufatti la cui tipologia appare essere ancora oggi incerta, per cui si rende necessario un riscontro d'indagine critica, volta ad individuare soluzioni capaci anche di predisporre pratiche di riequilibrio, qualificazione e ripristino per l'ambiente urbano.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.