Quando ha piantato i primi semi nel morbido terriccio dell’orto improvvisato sul balcone di casa, Stefano De Vecchi ancora non sospettava che ne sarebbe nato qualcosa di molto più grande: un progetto, un programma educativo, uno spunto di riflessione sul rapporto che ci lega alla Natura e ai suoi frutti. L’orto sul balcone nasce come attività padre-figlia, quotidiano veicolo di insegnamento e metafora del ciclo della vita, ma pagina dopo pagina si trasforma in un manuale di genitorialità e formazione. Rivolgendosi direttamente a sua figlia Martina e non mancando di affondare in alcuni flashback sulla sua infanzia, l’autore spiega come l’orto, educando all’attesa, alla dedizione e alla perseveranza, sia un potente mezzo di crescita personale e familiare.
- Home
- Salute e benessere personale
- Famiglia e salute
- L'orto sul balcone. La crescita e l’educazione dei figli nella pratica dell’orto
L'orto sul balcone. La crescita e l’educazione dei figli nella pratica dell’orto
Titolo | L'orto sul balcone. La crescita e l’educazione dei figli nella pratica dell’orto |
Autore | Stefano De Vecchi |
Prefazione | Oreste Castagna |
Argomento | Salute e benessere personale Famiglia e salute |
Editore | Porto Seguro |
Formato |
![]() |
Pagine | 129 |
Pubblicazione | 11/2022 |
ISBN | 9791254925782 |
€14,00
Libri dello stesso autore
Un cambiamento possibile. Il valore delle relazioni e dello sport nel trattamento delle dipendenze
Giorgio Cerizza, Stefano De Vecchi
Franco Angeli
€18,00
Una stagione da esordiente. Da alunno pluribocciato a insegnante. Le origini
Stefano De Vecchi
PAB Editore
€17,00
Il debuttante. Un alunno «pluribocciato» oggi insegnante: dalla catastrofe alla resurrezione
Stefano De Vecchi
Porto Seguro
€17,00