Una saga fantasy orientale tra "La Tigre e il Dragone" e "Il trono di spade". Davanti a lei c'era un destino glorioso: sarebbe diventata una concubina dell'imperatore nella lontana Tengri, la meravigliosa capitale di una Cina leggendaria e fuori dal tempo, un principe si sarebbe innamorato di lei e avrebbe dato alla luce un erede al Figlio del Cielo. Ma la sua storia comincia con una ragazzina impaurita, il cui destino si incrocerà con quello di un barbaro di nome Amra, viene fatto schiavo dai nomadi della steppa e che dovrà riconquistare la libertà a prezzo di una lotta durissima e con quello del principe Kung, cugino dell'imperatore, attraverso eventi di portata incalcolabile: il tramonto del glorioso Regno di Mezzo sotto i colpi degli invasori venuti da occidente e la sconfitta della tenebrosa magia di Suyodhana, capo degli eunuchi di Tengri e discendente della stirpe dei demoni Yama.
L'ultima imperatrice
Titolo | L'ultima imperatrice |
Autore | Stefano Di Marino |
Collana | Convoy, 64 |
Editore | Delos Digital |
Formato |
![]() |
Pagine | 334 |
Pubblicazione | 01/2020 |
ISBN | 9788825410358 |
€18,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Guida al cinema horror. Dalle origini del genere agli anni Settanta
Michele Tetro, Stefano Di Marino, Roberto Azzara, Roberto Chiavini
Odoya
€25,00
Manuale di scrittura action e thriller. Raccontare il genere e coltivare la creatività
Stefano Di Marino
Odoya
€18,00
Last action heroes. Il cinema italiano d'azione degli anni 80
Antonio Tentori, Fabio Giovannini
Bloodbuster
€13,00