Il volume raccoglie gli scatti di Stefano Galvani, frutto di una passione duratura per il jazz e la fotografia. Le immagini, realizzate nel corso di diversi decenni, catturano l'essenza della scena jazzistica, offrendo ritratti spontanei e intensi di musicisti leggendari e meno noti. Galvani ha un occhio attento per i dettagli e la capacità di cogliere momenti unici, rivelando la personalità e l'anima dei suoi soggetti. Dalle pose informali e sorridenti di Elvin Jones alla concentrazione di John Taylor, ogni scatto racconta una storia e invita lo spettatore a immergersi nel mondo vibrante del jazz. Il libro è un viaggio visivo che va oltre i semplici ritratti, esplorando le diverse sfaccettature della musica e dei musicisti. Attraverso l'obiettivo di Galvani, il jazz prende vita, diventando un'esperienza sensoriale e emotiva.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Fotografia e fotografi
- Jazz una storia in bianco e nero
Jazz una storia in bianco e nero
Titolo | Jazz una storia in bianco e nero |
Autore | Stefano Galvani |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Fotografia e fotografi |
Editore | Bonomi |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 10/2024 |
ISBN | 9788885750203 |
€40,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Suggestioni in alta Val Varaita. 150 anni di immagini di una terra occitana
Alfredo Philip
Fusta Editore
€22,00
Guida avanzata alla fotografia digitale. Tecniche e consigli per foto a regola d'arte
David Taylor
Gribaudo
€17,90
Pascolo vagante-Paturage nomade. 2004-2014. Ediz. italiana e francese
Marzia Verona
L'Artistica Editrice
€40,00
Tra terra e cielo. Quattro fotografi raccontano i cimiteri della valle Maira. Ediz. italiana e inglese
Roberto Beltramo, Diego Crestani, Enrica Fontana, Giorgio Rivoira
Polaris
€29,00
€30,00