"Pensare di fotografare la memoria è come pensare di fotografare l'invisibile, forse non si può. Credo che una fotografia sia memoria in quanto oggetto che ci mostra qualcosa e che la somiglianza della fotografia con la realtà sia probabilmente il punto dove coincidono forza e debolezza del linguaggio. A volte ho la netta impressione che la memoria non assomigli poi molto alla realtà, spesso la rende migliore. Non considero nessuna di queste fotografie come autonome o indipendenti, nel momento in cui le facevo le ho pensate affinché fossero le pagine di un libro, non ho creduto di fotografare oggetti, case, persone, mestieri e conoscenze come qualcosa che irrimediabilmente scomparirà o in via di estinzione, direi che questo è un lavoro da transitatore, fatto di visite che ho condotto ad una scala di vita. Ho avuto la possibilità di entrare in mondi molteplici e chiusi, fatti simili a piccoli monasteri o castelli; in questo libro ho raccolto alcune rivelazioni e prove che ho trovato durante gli incontri fatti in Valle Camonica." (S.G.)
- Home
- Memory talks
Memory talks
| Titolo | Memory talks |
| Autori | Stefano Graziani, Elena Turetti |
| Editore | A+MBookstore |
| Formato |
|
| Pagine | 256 |
| Pubblicazione | 01/2012 |
| ISBN | 9788887071399 |
€30,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Nuove avventure sotterranee. Ediz. italiana e inglese
Giulia Parlato, Rachele Maistrello, Domingo Milella, Stefano Graziani, Luca Nostri
Quodlibet
€60,00
Stefano Graziani. Carnac or les alignements. The whale. At Night. Ediz. italiana e inglese
Stefano Graziani
A+MBookstore
€20,00
Autori vari. Guardare nella dispensa e approcci conviviali
Stefano Graziani, Giorgio De Vecchi, Jacopo Valentini
GOtoECO
€18,00
Burlo Garofolo. Ritratti e voci dall'ospedale materno-infantile
Mauro Melato, Stefano Graziani
Lint Editoriale
€22,00

