La percezione da parte dell'individuo del proprio benessere psico-fisico non può prescindere dalla dimensione esistenziale/soggettiva di ciascuno: concettualizzare o definire il fenomeno "malattia" o la condizione dell'"essere malato" è di per sé ambiguo e generico. Altresì i colori e i suoni rappresentano un linguaggio universale, comune e condiviso. Saper osservarsi e saper ascoltarsi, rispettivamente attraverso colori e rumori, costituisce uno strumento empirico semplice ed immediato per il paziente che lo utilizza nell'osservazione del proprio stato di salute. Colori, rumori e odori si trasformano quindi in un linguaggio comprensibile ed univoco nella comunicazione con il medico che quelle informazioni è chiamato a leggere ed interpretare.
- Home
- I colori, i rumori, gli odori della salute. Impariamo a conoscersi
I colori, i rumori, gli odori della salute. Impariamo a conoscersi
Titolo | I colori, i rumori, gli odori della salute. Impariamo a conoscersi |
Autore | Stefano Grifoni |
Editore | Polistampa |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 01/2016 |
ISBN | 9788859616689 |
Libri dello stesso autore
Giorno dopo giorno. La quotidianità con le sfide da affrontare
Stefano Grifoni
Mauro Pagliai Editore
€9,00
La vecchiaia è una malattia? Viaggio alla scoperta dei segreti della terza età
Stefano Grifoni
Polistampa
€14,00
In una parola. Il dizionario che aiuta a capire i nostri comportamenti
Stefano Grifoni
Mauro Pagliai Editore
€14,00
Non c'è salute senza amore. Una nuova ars amandi a base di ossitovina, dopamina e cioccolato
Stefano Grifoni
Mauro Pagliai Editore
€10,00