Cinque anni fa, Stefano Lorenzetto, ha inaugurato sul quotidiano per cui lavora una galleria di ritratti settimanali di un'intera pagina, presto divenuta un genere giornalistico. "Tipi italiani", li ha chiamati: nelle loro vite trovano infatti compendio i migliori pregi e i peggiori difetti nazionali. Lorenzetto ha incontrato sconosciuti di fama (la pronipote di Garibaldi e il Divino Otelma), chi la celebrità l'ha sfiorata (il cameriere di Hitler e la bambinaia di Fermi) e chi invece non se n è mai preoccupato, essendo troppo impegnato a vivere, come Shlomo Venezia, l'ultimo dei Sonderkommando di Auschwitz. A ciascuno l'intervistatore ha saputo dedicare l'identica attenzione, l'identica umanità.
- Home
- Gli specchi della memoria
- Tipi italiani. Venticinque vite fuori dall'ordinario
Tipi italiani. Venticinque vite fuori dall'ordinario
| Titolo | Tipi italiani. Venticinque vite fuori dall'ordinario |
| Autore | Stefano Lorenzetto |
| Collana | Gli specchi della memoria |
| Editore | Marsilio |
| Formato |
|
| Pagine | 303 |
| Pubblicazione | 06/2004 |
| ISBN | 9788831784573 |
Libri dello stesso autore
Il vittorioso. Confessioni del direttore che ha inventato il gioco delle copie
Vittorio Feltri, Stefano Lorenzetto
Marsilio
€12,00
L'Italia del Family day. Dialogo sulla deriva etica con il leader del comitato Difendiamo i nostri figli
Massimo Gandolfini, Stefano Lorenzetto
Marsilio
€16,50
Buoni e cattivi. Le pagelle con il voto ai personaggi conosciuti in 50 anni di giornalismo
Vittorio Feltri, Stefano Lorenzetto
Marsilio
€19,50
Si ringrazia per le amorevoli cure prestate. Medici, malattie, malesseri
Stefano Lorenzetto
Marsilio
€18,00
L'Italia che vorrei. Il manifesto civile dell'uomo che fa i libri
Stefano Lorenzetto, Fabio Franceschi
Marsilio
€14,00

