Luciano Merigliano nasce a Venezia il 25 gennaio del 1924. Di quest’Uomo si ricordano il lungo insegnamento e il Rettorato – dal 1972 al 1984 –, la trasformazione dell’Ateneo di Padova avvenuta in quel periodo, il suo rapporto con l’Autonomia studentesca, la tumultuosa crescita delle matricole, quadruplicate in quegli anni. Il 2024 vede il centenario della sua nascita e, insieme ai miei fratelli, ho pensato fosse giusto, anzi importante e doveroso, pubblicare le relazioni delle conferenze tenute negli anni ’90 sui più eterogenei argomenti, dalla nautica da diporto ai rapporti tra Fede e Chiesa, dall’informatica per la didattica alla storia di Padova. Come era tipico della sua personalità, non erano mai riflessioni convenzionali, e forse oggi in alcuni casi potrebbero essere considerate non “politically correct”, ma riflettevano quello che lui riteneva giusto e sensato. Questo penso sia il modo migliore per ricordare la vera personalità di Luciano Merigliano, con l’augurio che possa essere gradito ai tanti che lo conobbero.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Luciano Merigliano. L'uomo, le passioni e la sua visione del mondo
Luciano Merigliano. L'uomo, le passioni e la sua visione del mondo
Titolo | Luciano Merigliano. L'uomo, le passioni e la sua visione del mondo |
Autore | Stefano Merigliano |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Varia |
Editore | CLEUP |
Formato |
![]() |
Pagine | 332 |
Pubblicazione | 11/2024 |
ISBN | 9788854957732 |
€26,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90