Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La natura non ha copyright

La natura non ha copyright
Titolo La natura non ha copyright
Autore
Argomento Bambini e ragazzi Non fiction per bambini e ragazzi
Collana Trasversale Beisler
Editore Beisler
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 100
Pubblicazione 09/2022
ISBN 9788874590988
 
19,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Come può il martin pescatore aiutarci nella progettazione di treni supersonici? Come un coleottero ci consente di coltivare verdure nel deserto? Come può il ragno ispirare la produzione di materiali antibatterici? Come riesce un seme ad aumentare la resa delle turbine a vento? Questa è la biomimesi, la scienza della nuova Era e del Cambiamento. “Mimando” i meccanismi che governano la natura, l'uomo cerca le soluzioni ai bisogni e alle necessità di questo nostro tempo. Le applicazioni di questo principio sono numerose e affascinanti. In un certo senso è legittimo affermare che il primo ad applicare la biomimesi fu Leonardo da Vinci quando, studiando le macchine volanti, prendeva a esempio il volo degli uccelli. Da allora, la natura non ha mai smesso di stupirci. E di ispirarci. Leggete questo libro: guarderete la natura con altri occhi e inevitabilmente ne avrete immenso rispetto. In fondo, siamo tutti biomimetici. Età di lettura: da 13 anni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.