Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il pendolo della storia. Parma e il Piazzale della Pace

Il pendolo della storia. Parma e il Piazzale della Pace
Titolo Il pendolo della storia. Parma e il Piazzale della Pace
Autore
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi
Collana Documenti, 2
Editore ANCSA - Ass. Naz. Centri Storico-Artistici
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pubblicazione 07/2024
ISBN 9788894108019
 
8,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Da quando le bombe del 13 maggio 1944 hanno prodotto nel cuore di Parma il grande vuoto a cui si è dato nome di ‘piazzale della Pace’, la cultura italiana si è trovata di fronte a quello che Giancarlo De Carlo ebbe a definire «uno dei principali problemi architettonici d’Europa». Un problema al quale per oltre mezzo secolo si è cercato di dare risposta, interrogandosi circa l’opportunità della sua ricostruzione e le modalità di valorizzazione di quel vuoto urbano che la seconda guerra mondiale aveva prodotto. Nel corso dei decenni sono state proposte soluzioni che volta per volta oscillavano, come un pendolo, fra diverse alternative: la realizzazione di nuove strutture e attrezzature o la sistemazione a verde del piazzale. Di queste vicende si narra; perché nella vicenda di piazzale della Pace si sono sedimentate la storia e la cultura di una città, si sono relazionati i temi del progetto e dell’identità urbana, in un intreccio che per decenni è parso inestricabile.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.